Argo è il fedele cane di Ulisse nell'Odissea di Omero. È una figura emblematica di fedeltà e pazienza.
Storia: Argo era un cucciolo forte e vivace, addestrato da Ulisse per la caccia. Quando Ulisse partì per Troia, Argo fu trascurato e abbandonato, diventando vecchio e malconcio.
Riconoscimento: Dopo vent'anni di assenza, Ulisse torna a Itaca travestito da mendicante. Nessuno, tranne Argo, lo riconosce.
Significato: Nonostante le sue condizioni fisiche, Argo riconosce immediatamente il suo padrone, scodinzola debolmente e cerca di avvicinarsi. Dopo aver riconosciuto Ulisse, Argo muore. La sua morte simbolica rappresenta la fine dell'attesa e la conclusione di un'era di sofferenza a Itaca.
Simbolismo: Argo è un simbolo potente di lealtà incondizionata e della capacità degli animali di percepire le emozioni e le identità, anche quando gli umani non sono in grado di farlo. Rappresenta anche la desolazione e la decadenza del regno di Ulisse durante la sua lunga assenza.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page